L'attenzione per l'ambiente è tanto più viva quanto più i processi di lavoro coinvolgono direttamente la nostra terra. A questo proposito Masi utilizza:
In vigneto i trattamenti vengono svolti seguendo e assecondando i ritmi della natura, in relazione alle effettive necessità, e sono localizzati evitando lo spreco e la dispersione nell'ambiente. Da diversi anni Masi ha attivato con successo il "Progetto Uve di qualità": una stretta collaborazione tra i suoi tecnici e i tanti viticoltori conferenti, finalizzata non solo ad ottenere la massima qualità delle uve, ma anche per promuovere la cultura del rispetto per l’ambiente.
Masi adotta un approccio ecologico in cantina, dove produciamo e affiniamo i nostri preziosi vini. Ecco alcuni accorgimenti che assieme permettono una più rispettosa lavorazione del vino ed evitano sprechi:
Come ulteriore segno di rispetto verso i nostri affezionati clienti, non utilizziamo prodotti di derivazione animale o contenenti alcun tipo di allergeni nel processo di produzione dei nostri vini.
L’attenzione all’impatto ambientale dei materiali utilizzati per il packaging è da sempre una priorità per Masi Agricola, che prevede l’adesione a diversi progetti e attività:
I siti all'interno della filiera produttiva sono progettati per garantire la miglior qualità dei nostri vini nel rispetto dell'ambiente. L'attività produttiva è condotta nel rispetto di una dichiarata politica ambientale e di standard internazionali ISO 14001 relativi alla gestione ambientale, come certificato da SQS. Alla Masi siamo convinti che occorra massima consapevolezza nel consumo energetico e un'attenta attività di raccolta differenziata presso le nostre sedi:
L'attenzione per "l'Ambiente" in Masi abbraccia un significato più ampio ed è rivolta in maniera particolare ai siti dove operano i nostri collaboratori, garantendo che possano svolgere le proprie mansioni in luoghi sani e sicuri, non solo conformi a tutte le normative vigenti, ma anche piacevoli e salubri.
In quest’ottica Masi ha implementato e certificato in conformità agli standad internazionali OHSAS 18001 il Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.